Cell. 347-2480824
La Mindfulness permette di focalizzare la mente sul qui ed ora, senza dare alcun giudizio su di sé o sulla realtà esterna. Consente di prendere consapevolezza delle proprie percezioni, senza rimuginazioni sul passato o proiezioni verso il futuro. Permette di acquisire consapevolezza dei pensieri, delle emozioni e delle sensazioni fisiche che spesso sono la causa della sofferenza psicologica. La Mindfulness favorisce abitudini di vita sana.
Il protocollo Mindfulness Based Cognitive Theraphy (MBCT) è utilizzato in ambito clinico, come strumento psicoterapeutico per affrontare i disturbi psicologici. Il protocollo Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) è indicato per la gestione e la riduzione dello stress. L'Istruttore Senior di Mindfulness può insegnare ad altri professionisti della mindfulness, sviluppa dei programmi di mindfulness personalizzati per singole persone, adattandoli alle esigenze individuali e crea dei programmi per gruppi. Alcuni esercizi sono insegnati al paziente e li può utilizzare in autonomia.
Si mangia troppo o si rifiuta il cibo per rabbia, ansia, nervoso, noia, senso di colpa. Si mangia mentre si guarda la televisione o si usa il telefono, senza rendersi conto della quantità e della qualità del cibo. Si tende a mangiare in eccesso in occasione delle festività e nei momenti di convivialità, poiché il cibo è abbondante.
Il protocollo Mindfulness Based Eating (MB-EAT) è strutturato ed utilizzato al fine di una alimentazione sana ed equilibrata. L’obiettivo è mangiare in modo consapevole, ascoltando le emozioni, i pensieri e le sensazioni del corpo. Riconoscere i segnali di fame e di sazietà, differenziando la fame biologica dalla fame emotiva. Prendere consapevolezza del cibo prima ancora di consumarlo, quando lo si sceglie o lo si manipola per cucinarlo.
Il protocollo Mindfulness Based Elder Care (MBEC) è strutturato per essere utilizzato con le persone anziane, affinché possano vivere bene la vecchiaia, con tutte le difficoltà che l’avanzare dell’età comporta. È utilizzato sia per mantenere un buono stato di salute psicofisica se non ci sono problemi significativi sia quando sono presenti sintomi fisici o sintomi psicologici.
Parcheggio privato