Cell. 347-2480824
Essere un sanitario ed esercitare la professione clinica di psicoterapeuta è la mia scelta di vita. Le modalità di visita dello studio privato sono accuratamente pensate per ottimizzare le prestazioni cliniche. Il paziente ha la possibilità di contattare il proprio psicoterapeuta in caso di necessità dalle ore 8:00 alle ore 22:00 tutti i giorni della settimana, compresi i festivi e durante le vacanze estive. Una conversazione telefonica di 5-10 minuti non sostituisce una seduta presso lo studio, ma può essere di aiuto in un momento di crisi.
La prima visita non ha un limite di tempo preciso e prestabilito, al fine di consentire una adeguata definizione della sofferenza, necessaria al clinico per indicare il percorso di aiuto. Solitamente il primo colloquio dura dai 60 ai 90 minuti.
Visite specialistiche dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 22:00 ed il sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00 in un solo studio al fine di garantire maggiormente ad ogni paziente la possibilità di avere il giorno della settimana e l’orario preferiti per la seduta. La scelta di ricevere in orario serale e senza la pausa pranzo è per facilitare le visite ai pazienti. È possibile concordare le sedute nei giorni festivi per esigenze particolari.
Saltuariamente una seduta può necessitare di 5-10 minuti aggiuntivi e talvolta il paziente arriva con qualche minuto di ritardo. Per evitare il più possibile di fare attendere in sala di attesa i pazienti è previsto che trascorrano 15 minuti tra la conclusione di una seduta e l’inizio di quella successiva. Il tempo che passa tra due visite garantisce maggiormente la privacy, rendendo più difficile che il paziente che esce dallo studio possa incontrare il paziente che arriva per la seduta.
È possibile stabilire giorno ed ora da mantenere fissi per le visite o fissare le sedute di volta in volta. Il giorno e/o l’ora prestabiliti per le visite possono essere cambiati, in modo stabile o temporaneo, per necessità del paziente.
Se un imprevisto impedisce di raggiungere lo studio per la visita, è sufficiente comunicarlo – Telefonicamente, WhatsApp, SMS – e si stabilisce un altro giorno od orario per la seduta. Nessun problema a posticipare o ad anticipare una visita.
Si garantisce la richiamata dei numeri telefonici ai quali non si è riuscito a rispondere, nel più breve tempo possibile.
Risposte il prima possibile ai messaggi WhatsApp, SMS, e-mail.
I pazienti possono usufruire del parcheggio privato, a venti metri dall’ingresso dello studio.
Lo studio è raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria di Bussoleno in dieci minuti, si trova a circa ottocento metri dalla Strada Statale 25 ed a 3 chilometri dall’uscita autostradale di Chianocco. La zona è molto tranquilla.
La consulenza psicologica online, la psicoterapia online e la consulenza telefonica sono effettuate da professionisti iscritti all’Ordine degli Psicologi, che si attengono a quanto previsto dal Codice Deontologico. È previsto il rispetto della privacy, il segreto professionale e l’emissione della ricevuta sanitaria come la consulenza e la psicoterapia in studio. Le prestazioni avverranno per entrambi in un luogo privato, riservato ed in assenza di terzi non dichiarati. Non sono consentite registrazioni audio e/o video. La modalità online è indicata ai pazienti che non riescono, per differenti motivi, a raggiungere lo studio.
Programmi: Skype e WhatsApp
Parcheggio privato